segue, dal post precedente
Anna Maria Curci
segnala:
La porta di Magda Szabó.
Morena Fanti segnala:
Revolutionary road, di Richard Yates
Annarita segnala:
Easter parade, Richard Yates, Minimum Fax, euro 11,50
Kafka sulla spiaggia, Haruki Murakami, Einuadi, euro 20
Sotto i venti di Nettuno, Fred Vargas, Einuadi, euro 12,50
Vera, Elizabeth von Arnim, Bollati Boringhieri, euro 17
Il colore della magia, Terry Pratchett, TEA, euro 7,50
Sempre Annarita, letture per ragazzi:
Il cimitero senza lapidi e altre storie, Neil Gaiman, Mondadori, euro 9
Un ponte per terabithia, Katherine Paterson, Mondadori, euro 8,80
Il prodigioso Maurice e i suoi geniali roditori, Terry Pratchett, Mondadori, euro 14,80
Silvia (Sgnapis) segnala:
Montedidio, di Erri De Luca
E.l.e.n.a (Caterpillar) segnala:
Molto forte, incredibilmente vicino, di Jonathan Safran Foer, tascabile Guanda 10 euro.
Emanuela Bonaga segnala:
Eureka street, di Wilson R. McLiam, Fazi, Le strade, euro 15,99 (ma c’è anche in tascabile a 8,50)
Renato segnala:
L’uomo che cade, di Don DeLillo, Einaudi 17,50
Undici solitudini, Richards Yates, Minimum fax, 10 euro.
Lidia Assirelli segnala:
L’eleganza del riccio, di Barbery Muriel, E/O.
Sabrina Manfredi segnala:
Mentre dorme il pescecane, di Milena Agus, Ed.Nottetempo.
Guido Michelone segnala:
Vertigine della lista di Eco Umberto, Bompiani, pagine 408, euro 39.
Bruna Durante segnala:
Stirpe, di Marcello Fois.
Rodolfo Marotta segnala:
Pastorale americana, di Philip Roth, Super ET Einaudi, euro 13,50.
Carloesse segnala:
Gli Scomparsi, di Daniel Mendelsohn, NeriPozza, 20 euro.
Rossana Massa segnala:
I giorni felici, Teresa Ciabatti, Mondadori.
Aitan segnala:
Il lato freddo del cuscino, Belén Gopegu, Neri Pozza, euro 15,00.
Renato Bergonzi segnala:
L’uomo che cade, Don DeLillo, Einaudi, euro 17,50
Undici solitudini, Richards Yates, Minimum fax, euro 10.
Angelo Ricci segnala:
Al bistrot dopo mezzanotte, Joseph Roth, Adelphi, euro 19.
Parigi-New York andata e ritorno, Henry Miller, Minimum fax, euro 12.
Luigi Salerno segnala:
Domani nella battaglia pensa a me, di Javier Marías, Einaudi.
Isabella Novelli segnala:
Il paese di Saimir, Valerio Varesi, Ed VerdeNero, 13 euro.
Laura Costantini segnala:
Senza luce di Luigi Bernardi, Perdisa
Il posto di ognuno di Maurizio de Giovanni
Trilogia di New York, di Paul Auster
Maria Giovanna Luini segnala:
Contronatura, di Massimiliano Parente.
2666, di Roberto Bolano.
Paola Marciani segnala:
La porta, Magda Szabo, Einaudi 10,50 €
Ebano, Ryszard Kapuscinski, Feltrinelli 8 €
Enrico Gregori segnala:
Suttree, di Cormac McCarthy
Sunset Limited, di Cormac McCarthy
Mister Vertigo, di Paul Auster
Trilogia della città di K, di Agota Kristof
Il racconto dell’ancella, di Margaret Atwood
Pingback: Il libro più bello, letto nel 2009 « Altri appunti, remo bassini | Libri
Mah, sempre difficile segnalarne uno solo.
Ma forse per me “Gli Scomparsi” di Daniel Mendesohn (NeriPozza – 20 euro)
buoni suggerimenti di lettura, grazie.
Segnalo “I giorni felici”, Teresa Ciabatti, Mondadori
“Il paese di Saimir” di VAlerio Varesi
VerdeNero morte bianca di un operaio extracomunitario in un cantiere
Ho fatto un bilancio delle mie ore di lettura.
Ho letto molte, tantissime pagine web più che pagine di carta. Un 80% in più.
Ho acquistato molti libri, anche di contemporanei italiani e di pochi sono arrivato alla fine.
Non trovo più nulla che mi sorprenda davvero.
Mi ritrovo nella stessa situazione di trent’anni fa, quando, dopo un’indigestione pluriennale e terribile di narrativa decisi di leggere praticamente solo varia saggistica.
Trovavo sempre le solite storie ricondite e lessi perciò solo due romanzi all’anno, per dieci anni.
Mi serve rileggere, specie autori antichi, novelle medievali, favole, poemi, racconti fantastici, lo Cunto de li Cunti, ( in napoletano) che avrò riletto dieci volte.
MarioB.
Non potendo segnalare inediti (capisci a me), direi che i due migliori dell’anno per me sono stati:
Senza luce di Luigi Bernardi
Il posto di ognuno di Maurizio de Giovanni
per gli italiani, invece per gli stranieri
Trilogia di New York. capolavoro assoluto di Paul Auster
Laura
Errata corrige:
Il libro da me segnalato è di Daniel Mendelsohn (non Mendesohn). Sorry: scappommi una elle in digitazione.
Auguri remo che sia un 2010 strepitoso:)
Magda Szabo
La porta
Einaudi 10,50 €
Ryszard Kapuscinski
Ebano
Feltrinelli 8 €
Per me la via, il viaggio e le lacrime perse