Sette anni di fabbrica, dopo il diploma di perito agrario.
Studente lavoratore (dal sesto anno di fabbrica).
Disoccupato per circa un anno.
Portiere di notte in un albergo, per due anni e mezzo.
Poi giornalista, per 28 anni (9 da direttore del bisettimanale La Sesia).
Adesso (dal 16 febbraio), assessore all’ambiente del Comune di Vercelli.
Scrittore, sempre.
Mese: febbraio 2016
Ricordi in febbraio: 2 anni fa, l’addio a La Sesia
Il 10 febbraio di due anni fa scrissi l’articolo di addio alla Sesia. Non avevo ancora deciso se candidarmi o meno, ma questa è un’altra storia, che magari racconterò.
Il pezzo uscì venerdì 14 febbraio 2014.
Questo pezzo
Vegan, le città di dio
Dal 4 aprile 2016
Ti diranno che sei un pazzo, un portatore di sventura.
Lo dicono già.
Arriveranno presto le città degli orti?
Spero presto ma al tempo stesso dico che non sarà facile: contrastare i padroni del mondo è un’impresa ardua. Difficile. Ai limiti dell’impossibile. Padroni del mondo posseggono televisioni, giornali, controllano internet, corrompono i politici, hanno in mano la ricerca scientifica delle università. Però contrastarli è lo scopo che deve avere ogni uomo libero.
Dove sorgeranno le città degli orti?
Non lo so, ma sorgeranno.
http://www.ilgiardinodeilibri.it/libri/__vegan-la-citta-di-dio-bassini.php
Ricordi in febbraio: sette anni fa
Sette anni fa dirigevo La Sesia da oltre quattro anni, mio figlio Libero non era ancora nato e aspettavo che uscisse il romanzo a cui sono maggiormente attaccato, Bastardo posto; sette anni fa, inoltre, scrivevo questa cosa qui, su questo blog