La suora: recensione… psicoanalitica, e non solo

Una recensione “rara” questa (che รจ stata ripresa anche dal blog Gocciaagoccia: leggi qui), su La suora, scritta dallo psicanalista Emilio Mordini nella sua pagina facebook (questo invece il suo blog). Rara perchรฉ ha scavato nel libro, cogliendo il non detto(scritto) e svelando solo quel che basta.

๐—œ๐—น ๐—ฟ๐—ผ๐—บ๐—ฎ๐—ป๐˜‡๐—ผ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฅ๐—ฒ๐—บ๐—ผ ๐—•๐—ฎ๐˜€๐˜€๐—ถ๐—ป๐—ถ, โ€œ๐—Ÿ๐—ฎ ๐˜€๐˜‚๐—ผ๐—ฟ๐—ฎโ€ (๐—š๐—ผ๐—น๐—ฒ๐—บ ๐—˜๐—ฑ๐—ถ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ถ, โ‚ฌ ๐Ÿญ๐Ÿฏ,๐Ÿต๐Ÿฌ) รจ costruito come un labirinto di specchi dove tutte le immagini appaiono lievemente deformate e lโ€™alternanza di trasparenze e riflessi serve a ingannare โ€“ e divertire – il visitatore.

๐—Ÿ๐—ฎ ๐˜€๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ ๐—ฒฬ€ ๐˜€๐—ฒ๐—บ๐—ฝ๐—น๐—ถ๐—ฐ๐—ฒ: ๐—น๐—ฎ ๐˜ƒ๐—ผ๐—ฐ๐—ฒ ๐—ป๐—ฎ๐—ฟ๐—ฟ๐—ฎ๐—ป๐˜๐—ฒ – ๐—ฅ๐—ผ๐—บ๐—ผ๐—น๐—ผ ๐—ฆ๐˜๐—ฟ๐—ผ๐˜‡๐˜‡๐—ถ, giornalista squattrinato e trafficante di formaggi dโ€™alpeggio, con la vita segnata dal suicidio del padre – incontra una notte di inverno, sul lago di Orta, una donna, Nora, che sta per entrare come novizia nel convento di clausura dellโ€™isola di San Giulio. Lโ€™amore che, inevitabile, sboccia tra i due รจ destinato a restare per sempre non detto, almeno sinchรฉ Nora, divenuta nel frattempo suor Beatrice, non chiede a Romolo di aiutarla a comprendere un terribile mistero.

๐—–๐—ฎ๐—บ๐—ถ๐—น๐—น๐—ฎ, ๐—นโ€™๐—ฎ๐—ป๐˜‡๐—ถ๐—ฎ๐—ป๐—ฎ ๐—บ๐—ฎ๐—ฑ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ก๐—ผ๐—ฟ๐—ฎ, ๐—ต๐—ฎ ๐˜ƒ๐—ผ๐—น๐—ผ๐—ป๐˜๐—ฎ๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฒ ๐—ถ๐—ป๐˜ƒ๐—ฒ๐˜€๐˜๐—ถ๐˜๐—ผ ๐—ฒ ๐˜‚๐—ฐ๐—ฐ๐—ถ๐˜€๐—ผ con la sua automobile unโ€™altra signora di poco piรน giovane di lei. Camilla, che apparentemente neppure conosceva la vittima, ha confessato il delitto ma si รจ rifiutata di fornire qualunque spiegazione e, tanto meno, di pentirsi del gesto. Romolo, purtroppo, non riesce a essere dโ€™aiuto allโ€™amica.

๐——๐—ถ๐—ฒ๐—ฐ๐—ถ ๐—น๐˜‚๐—ป๐—ด๐—ต๐—ถ ๐—ฎ๐—ป๐—ป๐—ถ ๐—ฝ๐—ฎ๐˜€๐˜€๐—ฎ๐—ป๐—ผ ๐—ฒ ๐˜‚๐—ป๐—ฎ ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐˜€๐˜‚๐—ฒ๐˜๐˜‚๐—ฑ๐—ถ๐—ป๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฟ๐—ฎ๐—ฟ๐—ถ ๐—ถ๐—ป๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐˜๐—ฟ๐—ถ ๐—ถ๐—ป ๐—ฝ๐—ฎ๐—ฟ๐—น๐—ฎ๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ถ๐—ผ e piรน frequenti telefonate continua legare suora e giornalista. Siamo ora nel marzo del 2020, nei giorni in cui lโ€™epidemia inizia a dilagare per lโ€™Italia. La madre di Nora, condannata a trentโ€™anni di carcere, non ha voluto ricorrere in appello e sta scontando la sua pena. Il COVID giunge, perรฒ, a cambiare i destini: lโ€™anziana signora si ammala e di nuovo suor Beatrice non ha altra risorsa che rivolgersi allโ€™ amico.

๐—ข๐—ฟ๐—ฎ ๐—นโ€™๐˜‚๐—ฟ๐—ด๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฐ๐—ฎ๐—ฝ๐—ถ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ถ๐—น ๐˜€๐—ฒ๐—ด๐—ฟ๐—ฒ๐˜๐—ผ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ ๐—บ๐—ฎ๐—ฑ๐—ฟ๐—ฒ ๐˜€๐—ถ ๐—ฒฬ€ ๐—ณ๐—ฎ๐˜๐˜๐—ฎ ๐—ฝ๐—ฟ๐—ฒ๐˜€๐˜€๐—ฎ๐—ป๐˜๐—ฒ, prima che la morte metta la parola fine e precluda per sempre la veritร . Cosรฌ, Romolo si trasferisce in una Vercelli spettrale, avvolta nella nebbia e chiusa dal lockdown, e qui conduce le sue indagini che lo porteranno alla fine a scoprire una veritร  inaspettata.

๐—Ÿ๐—ฎ ๐˜€๐˜๐—ฟ๐˜‚๐˜๐˜๐˜‚๐—ฟ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—ฟ๐—ฎ๐—ฐ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐˜๐—ผ ๐—ฒฬ€ ๐—พ๐˜‚๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—น๐—ถ๐—ฏ๐—ฟ๐—ผ ๐—ด๐—ถ๐—ฎ๐—น๐—น๐—ผ. Bassini attinge a piene mani dalle forme del romanzo di genere: Agatha Christie, di cui ricalca esplicitamente lโ€™uso delle ricapitolazioni, la scansione della storia, lo scioglimento finale e lโ€™uso del sottofinale; ma anche il noir americano, da Hammet a Chandler. Tuttavia, non bisogna farsi ingannare da questo primo specchio che lโ€™autore crea per sviarci: immediatamente, ad un livello solo lievemente piรน profondo, si dipana unโ€™altra storia.

๐—–โ€™๐—ฒฬ€ ๐˜‚๐—ป ๐—ป๐—ผ๐—บ๐—ฒ ๐—ฐ๐—ต๐—ฒ ๐—ป๐—ผ๐—ป ๐—ฟ๐—ถ๐—ฐ๐—ผ๐—ฟ๐—ฟ๐—ฒ ๐—บ๐—ฎ๐—ถ ๐—ถ๐—ป ๐˜๐˜‚๐˜๐˜๐—ผ ๐—ถ๐—น ๐—ฟ๐—ฎ๐—ฐ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐˜๐—ผ ๐—บ๐—ฎ ๐—ฐ๐—ต๐—ฒ ๐—ฒฬ€ ๐—ฒ๐˜ƒ๐—ผ๐—ฐ๐—ฎ๐˜๐—ผ ๐—ถ๐—ป ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐˜๐—ถ๐—ป๐˜‚๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ, sino dalle pagine iniziali, nelle atmosfere, nei luoghi e nello svolgimento: รจ quello di Guido Gozzano. โ€œLa suoraโ€ รจ, non saprei dire quanto consapevolmente, un romanzo di variazioni, persino di esercizi di stile, sui temi piรน cari al poeta torinese: dalle “buone cose di pessimo gusto” sino allโ€™estetica della fuga e della rinuncia. Siamo ancora, perรฒ, al primo specchio.

๐—œ๐—น ๐˜€๐—ฒ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐—ฑ๐—ผ ๐˜€๐—ฝ๐—ฒ๐—ฐ๐—ฐ๐—ต๐—ถ๐—ผ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฅ๐—ฒ๐—บ๐—ผ ๐—•๐—ฎ๐˜€๐˜€๐—ถ๐—ป๐—ถ ๐—ฒฬ€, ๐—ถ๐—ป๐˜ƒ๐—ฒ๐—ฐ๐—ฒ, ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐˜๐˜‚๐˜๐˜๐—ผ ๐—ฒ๐˜€๐—ฝ๐—น๐—ถ๐—ฐ๐—ถ๐˜๐—ผ. In parallelo al racconto giallo, lโ€™autore crea il personaggio di Romolo Strozzi come suo alter ego. A partire dal gioco, anche troppo scoperto, del nome, tutto il romanzo รจ costruito per convincerci che โ€œde Remo fabula narraturโ€. Lโ€™inganno serve a Bassini per introdurre un secondo filo narrativo che si sviluppa attorno al tema del rapporto (e del conflitto) tra maschi e femmine.

โ€œ๐—Ÿ๐—ฎ ๐˜€๐˜‚๐—ผ๐—ฟ๐—ฎโ€ ๐—ฒฬ€, ๐—ถ๐—ป๐—ณ๐—ฎ๐˜๐˜๐—ถ, ๐—ฎ๐—ป๐—ฐ๐—ต๐—ฒ ๐˜‚๐—ป๐—ฎ ๐—น๐˜‚๐—ป๐—ด๐—ฎ ๐—ฟ๐—ถ๐—ณ๐—น๐—ฒ๐˜€๐˜€๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ถ๐—ป ๐—ณ๐—ผ๐—ฟ๐—บ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฟ๐—ผ๐—บ๐—ฎ๐—ป๐˜‡๐—ผ sulla difficoltร  di un incontro tra i due sessi e, se il personaggio di Romolo sembra sicuro che la violenza sia sempre maschile, non altrettanto si puรฒ dire di Remo che traccia un ritratto dolente di maschi violenti per disperazione, destinati spesso al suicidio, sconfitti dalla vita e dalle donne. Nel mondo descritto da Bassini, maschi e femmine possono davvero incontrarsi solo attraverso le grate di un monastero di clausura: ogni altro incontro รจ destinato a originare dolore e sopraffazione reciproca.

๐—œ๐—น ๐˜๐—ฒ๐—ฟ๐˜‡๐—ผ ๐˜€๐—ฝ๐—ฒ๐—ฐ๐—ฐ๐—ต๐—ถ๐—ผ ๐—ฒฬ€, ๐—ณ๐—ผ๐—ฟ๐˜€๐—ฒ, ๐—พ๐˜‚๐—ฒ๐—น๐—น๐—ผ ๐—ฐ๐—ต๐—ฒ ๐—•๐—ฎ๐˜€๐˜€๐—ถ๐—ป๐—ถ ๐—ฎ๐—ณ๐—ณ๐—ฟ๐—ผ๐—ป๐˜๐—ฎ ๐—ฐ๐—ผ๐—ป ๐—ฝ๐—ถ๐˜‚ฬ€ ๐—ฟ๐—ถ๐˜๐—ฟ๐—ผ๐˜€๐—ถ๐—ฎ, quasi gli mancasse la spudoratezza politica di portarlo sino alle logiche conseguenze ed รจ lo specchio che spiega probabilmente alcune delle ragioni ultime del romanzo.

๐—œ๐—น ๐—ฟ๐—ฎ๐—ฐ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐˜๐—ผ ๐—ฒฬ€ ๐—ฎ๐—บ๐—ฏ๐—ถ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฎ๐˜๐—ผ ๐—ฑ๐˜‚๐—ฟ๐—ฎ๐—ป๐˜๐—ฒ ๐—ถ๐—น ๐—ฝ๐—ฟ๐—ถ๐—บ๐—ผ ๐—น๐—ผ๐—ฐ๐—ธ๐—ฑ๐—ผ๐˜„๐—ป ma le atmosfere evocate sono significativamente quelle della primavera del 1945, quei terribili mesi in cui le bande partigiane – in Piemonte come in buona parte del nord Italia โ€“ seminarono il terrore, compirono sanguinose vendette ed eliminarono i testimoni che avevano conosciuto molti di loro quando, ancora pochi mesi prima, vestivano la camicia nera. Fu la strage di ragazzi di Salรฒ, di sacerdoti e di molti partigiani non comunisti come Guido Pasolini (non a caso Pasolini รจ evocato da Bassini anche nella cruda descrizione dellโ€™omicidio per schiacciamento).

๐—–๐—ผ๐—ป ๐—ถ๐—น ๐—พ๐˜‚๐—ฎ๐—ฟ๐˜๐—ผ ๐˜€๐—ฝ๐—ฒ๐—ฐ๐—ฐ๐—ต๐—ถ๐—ผ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—ฟ๐—ฎ๐—ฐ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐˜๐—ผ ๐˜€๐—ถ ๐—ฟ๐—ถ๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ป๐—ฎ ๐—ถ๐—ป๐˜ƒ๐—ฒ๐—ฐ๐—ฒ ๐—ฎ๐—น ๐—ฟ๐—ผ๐—บ๐—ฎ๐—ป๐˜‡๐—ผ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ด๐—ฒ๐—ป๐—ฒ๐—ฟ๐—ฒ, in particolare alle spy stories. Per non rovinare il piacere al lettore non ne dirรฒ molto di piรน se non che Bassini fa una doppia citazione: un poeta, T.S.Eliot, e James Jesus Angleton, noto anche con il soprannome The Kingfisher, che fu un famosissimo capo del controspionaggio dei servizi segreti americani. Il nodo sarร  sciolto solo nel sottofinale ma cโ€™รจ un indizio che lโ€™autore, in omaggio alla fairness, dร  nel corso del racconto a chi lo sappia cogliere.

๐—œ๐—ป๐—ณ๐—ถ๐—ป๐—ฒ, ๐—ป๐—ผ๐—ป ๐—บ๐—ถ ๐—ฟ๐—ฒ๐˜€๐˜๐—ฎ ๐—ฐ๐—ต๐—ฒ ๐—ฎ๐—ฐ๐—ฐ๐—ฒ๐—ป๐—ป๐—ฎ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ฎ๐—น ๐—พ๐˜‚๐—ถ๐—ป๐˜๐—ผ ๐—ฒ ๐—ฝ๐—ถ๐˜‚ฬ€ ๐—ฏ๐—ฒ๐—ณ๐—ณ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฑ๐—ผ ๐˜€๐—ฝ๐—ฒ๐—ฐ๐—ฐ๐—ต๐—ถ๐—ผ. Bassini intitola il suo romanzo โ€œLa suoraโ€ ma non ci dice mai che sia esplicitamente dedicato a suor Beatrice, la Nora amata da Romolo. Chi รจ davvero la suora che dร  il titolo al libro? Io, come psicoanalista, credo di averlo capito.