Buon primo maggio a tutti
e buon primo maggio a mia figlia Sonia che oggi fa gli anni
(come fa gli anni il gatto Miou-miou),
buono primo maggio dicevo
con questa ballata bella e triste
(soprattutto bella)
primo maggio
segnalazioni (e primo maggio)
S’avvicina il primo maggio. Li ricordo sempre col sole, io, i primi di maggio. Se ha piovuto, evidentemente ho rimosso. Poi, per me, è anche la data di nascita di una persona che porto sempre nel cuore. E sul primo maggio, tempo fa, lessi questo vecchio post di elena, o caterpillar.
Un gran bel post, per me, ovvio.
Come è stato possibile che chi sapeva tutto della fabbrica, della catena di montaggio, del rapporto fabbrica-territorio negli anni Settanta e Ottanta, a un certo punto si sia trovato completamente spiazzato di fronte al cambiamento?
Un interessante articolo di Girolamo di Michele (su Aldo Bonomi e Il rancore, edizioni Feltrinelli) sul blog di Loredana Lipperini.
Su La poesia e lo spirito alcune poesie di Giulio Marchetti. Che è giovane, bravo e umile. Scriveva fiabe, aveva anche un bel sito internet; ora si è dedicato alla poesia, con buoni risultati, mi sembra.
Su Cabaret Bisanzio la recensione di un buon libro, che però parte svantaggiato: è pubblicato da un piccolo editore, quindi lo troverete di dorso se lo troverete. Ma dimostra che la piccola editoria – insieme a tanti prodotti così così, purtroppo – sforna anche cose buone come il pane fresco.E infine.
I sogni nel cassetto degli aspiranti scrittori sono spesso destinati a rimanere per sempre nascosti la dove sono stati riposti, magari dopo qualche timido tentativo di trovare una strada per la loro pubblicazione. Potete continuare a leggere sul blog di Enrico Gregori.