come un vu’ cumprà

Quando vedo un vu’ cumprà penso che io non sarei capace di fare il suo mestiere, fossi disperato son convinto che piuttosto mi siederei su uno scalino e, a testa bassa per la vergogna, poggerei un cappellino ai miei piedi, una monetina grazie.
Allora, il 13 ottobre esce il mio nuovo libro, Bastardo posto, per una piccola casa editrice (ma diretta da un grande uomo, Luigi Bernardi).
Per quanto una casa editrice piccola possa essere ben attrezzata succederà di sicuro che qualcuno andrà in libreria e non troverà il mio libro. Se è successo con la Newton Compton (e i libri della Newton si trovano anche negli autogrill e nei supermercati) figuriamoci se non succederà con Perdisa.
E così succederà che dal 13 ottobre alla primavera del 2011 farò un bel po’ di presentazioni.
L’ho imparato in questi anni: se vuoi muovere le vendite, internet serve a poco, cinquanta?, cento copie?. Qualcosa aiutano le recensioni, molto di più aiuta il passaparola e con le presentazioni, anche solo con sei sette persone dinnanzi, un po’ di passaparola, poi, c’è: specie se chi ti legge poi apprezza il libro.
Fare una bella presentazione per un libro che non vale niente – altra cosa imparata – serve a un tubo.
Ne frò ho detto: a Vercelli, Reggio Emilia, Alessandria, Roma, Torino, Livorno, Sermide, in Puglia a gennaio.
Andrò nei paesini del vercellese, nelle scuole, se mi inviteranno (dove si vende un fico secco ma dove mi piace andare).
Ma mi sentirò come un vu cumprà.

22 pensieri su “come un vu’ cumprà

  1. Ciao Remo! Tempo fa ho letto il tuo “La donna che parlava con i morti” e mi è piaciuto moltissimo (te lo scrissi pure qua sul blog), adesso fai una presentazione a Roma dietro casa mia, non posso mancare!
    A presto!

  2. hai ragione remo. ci sn stati periodi in cui credevo che per uno scrittore pubblicizzarsi bene in rete fosse determinante e fondamentale.
    oggi nn la penso più così.
    anzi sn arrivata alla conclusione che possa essere, in certi casi, controproducente. salvo il blog, perché è cmq scrittura e lega il lettore allo scrittore, appaga quella curiosità sana del lettore nei confornti di chi scrive. quella voglia di saperne qualcosa in più di chi riesce a farti sognare, incavolare e viaggiare con un libro. invece,suggerirei a molti scrittori di abbandonare facebook, perché a mio avviso, se nn usato bene, ridicolizza. con facebook è come se si perdesse la voglia di seguire uno scrittore perché ormai si è “denudato”, perché in un certo senso non è più inafferrabile, perché ha perso il suo fascino alimentato anche grazie alla sua esistenza misteriosa.
    credo che la “strada” che stai per percorrere, quella delle presentazioni, sia la migliore. bisogna guardarla in faccia la gente, bisogna afferrarla tutta la loro energia, che è quella poi secondo me, che ti fa continuare a scrivere.
    ciao remo, buona giornata

  3. Remo finalmente leggo un tuo nuovo libro: verremo io e quell’altra così di autografi ne farai due !

  4. cara donatella a Reggio emilia dal 9 al 17 ottobre c’è la manifestazione Nove serate per abbinare vino e cultura.
    io ci sarò venerdì 15, alle 21; o meglio, saremo in tre, io, Michele Guttari, Sara Di Antonio.

  5. ecco:
    O Remo, oltre che un vu’ cumprà,
    adesso sei anche senza patria,
    cioè apolide!?

    Se venissi a Torino ‘n’altra volta ti concimo il terreno per una presentazione, in San Salvario, alla biblioteca popolare Saharazad,
    ch’è più che mai confacente agli immigrati ed agli apolidi….
    :-))

  6. @rouge, venerdì 22 novembre, libreria Via Massena 28, ore 18,30
    @ciao elisa, venite pure, certo, ci sentiamo allora.
    @sterno, sarò a sermide alla fine di febbraio, guarda che son posti belli, quelli, con gente dal cuore grande
    @Francesca grazie
    @lucypestifera, se qualcuno mi invita verrei in veneto, mi piacerebbe padova dove ho amici, ciao
    @lo stesso vale per il friuli, cara kinsy
    @isabella grazie, con perdisa spero di pubblicare anche il mio prossimo libro, su cui sto lavorando ora (ma potrebbe essercene anche un altro che esce prima, per un nuovo editore, Senzapatria).

  7. Primo: mi piace il nuovo template, più luminoso e meno cupo, quasi primaverile ora che entriamo in autunno.
    Secondo: ti pareva… nemmeno un posto vicino a casa mia. Mai valutato il nord-est? tipo Udine? :-)

  8. ma no, Remo, i vu’ cumprà non hanno la fortuna di pubblicare un libro.
    Io ne sarei orgogliosa. Perdisa, come sai, io credo sia molto più onesta di Newton Compton ed anche se NC si trova nei supermercati o forse proprio per quello.

    E le presentazioni, secondo me andrebebro moltiplicate, ma non tanto per vendere, quanto per scoprire con gli occhi i propri lettori.

    Sono felicissima di questa notizia, Remo, ora chiedo subito una copia per recensirlo.

    Smackkk (ci vediamo a Roma)

  9. magari potresti fare un post con un elenco delle prime date così chi si trova a metà tra Vercelli e Torino o MIlano e Genova può emglio penderare

  10. anche io voglio essere informata per torino, ma spero di venirti a trovare di persona per raccogliere il tuo autografo sulla mia copia…. verrei con quell’altra
    Possiamo?
    Elisa

  11. Se mi capita, visto che una volta ogni tot a VC ci passo il finesettimana, vengo alla presentazione.

    buona, buona, buonissima fortuna Remo

  12. io sicuramente vu’ cumpra’ libro tuo, no tappeto!
    :D
    vedo che non vieni in veneto, alla periferia dell’impero: e c’hai ragione, non se lo merita! però si potrebbe…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...