ricordati chi sei

Questo blog si chiama Altri appunti. Il vecchio blog si chiamava Appunti. Non c’è più, ma ho conservato “cose”. Uno dei primi post scritti nel 2005 (appena nominato direttore de La Sesia) fu questo.

Una volta entravi in quel bar col giubbettino da operaio e i jeans rattoppati, comprati al mercato. o alla upim, scontati. Un pacchetto di emmeesse grazie, e un caffè, dicevi alla cassa. Ti guardavano di traverso, oppure non ti guardavano: come si usa con gli zingari, quando gli si vuol fare intendere che non verranno cagati.  E c’erano quelli che ti passavano davanti, perché avevano fretta, loro. Il diritto ad avere più fretta di te. Un po’ te ne fregavi, era il bar più vicino a casa tua, lì vicino sarebbe passato l’autobus che ti avrebbe portato alla fabbrica. ma un po’ ti rodeva, anche.
Ora invece ti allungano sigari e sorriso compreso nel prezzo, ti chiamano dottore, sono gentili. Nessuno ti passa davanti. sei dei loro, ormai, sei fottuto, forse. e quel ragazzo, poco più che ventenne e triste – perché la fabbrica è triste anche quando si ride -, a volte si ribella, e ti rimprovera. Che ci fai, tu, lì?
E non ci riesci, tu, a convincerlo
Guarda che non mi vesto come loro, né mi pettino o mi taglio la barba usando il righello. e non passo mai davanti a nessuno io.
Non mi convinci, dice lui, non mi convinci.
Ma non sei contento, ribatto, che ora quasi si tolgono il cappello quando entriamo?
Quando entri tu, dice lui…

2 pensieri su “ricordati chi sei

  1. mi verrebbe da dire invece: ricordati ‘chi non sei’. Nella tua complessità ci sta quello di ieri e quello di oggi: ma a quello di ieri non puoi chiedere troppo. Ha già fatto abbastanza così, portandoti qui, ora. Lascialo andare e consentigli le giovanili illusioni. E’ giusto così.

    rob

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...