è morto don Luisito

E’ morto oggi don Luisito Bianchi, un carissimo amico, un grande scrittore, un uomo coraggioso, buono, umile. Aveva una voce flebile, ma potente. Che le tue parole si diffondano il più possibile, caro Luisito. Riposa in pace.
Io stanotte scriverò di te, tentando di trovare le giuste parole. E poi domani cercherò le tue lettere, dalla grafia per me incomprensibile.

Nel 2007 andai alla festa di compleanno di don Luisito.
Ne scrissi su La poesia e lo spirito.
Ecco il link.
Mi pare ancora di risentire Addio Lugano bella cantata dai vecchi amici, ex colleghi di fabbrica di don Luisito, e di rivedere gli sguardi delle suore di Viboldone.

10 pensieri su “è morto don Luisito

  1. Nel 2003 per puro caso mi sono imbattuto nella deflagrante lettura de “la messa dell’uomo disarmato”. Timido e commosso mi sono spinto alla ricerca del volto dell’autore presso l’abbazia di Viboldone. Pensavo che un simile capolavoro dovesse ssere donato e condiviso con la mia comunità . Così ho avuto l’onore di farne la conoscenza e di poter organizzare la presentazione del romanzo presso la nostra sala consiliare (sono assessore alla cultura del comune di cassinetta di lugagnano ). Da allora ho mantenuto la bellissima abitudine di coltivare dei fugaci ma intensi incontri nella sacrestia dell’abbazia ,dopo le celebrazioni dei Natali e delle Pasque. Lo ricordo così; sommesso, sottile ma intenso ricco e imponente. grazie don lusito

  2. Che bello, Dorean!
    Grazie Licia per il tuo ricordo.
    E che il balsamo della consolazione ti giunga, se non dalle povere parole degli altri, da un Altrove che è più vicino di quanto pensiamo.

  3. sono una delle nipoti di Luisito, che era il fratello della mia mamma. siamo cresciuti con il suo esempio vivente di Gratuità e Resistenza. faccio il medico ed ho avuto il privilegio di stargli vicino in questo ultimo anno di continui problemi di salute, sempre più gravi e sempre più mutilanti (non poteva più scrivere a mano!). Lo piango senza consolazione, ma vedere quanti in realtà l’hanno conosciuto e condiviso il suo unico ed indomabile pensiero mi riempie di gioia….se come dite le sue parole continuassero a viaggiare e si diffondessero come un’epidemia contagiosa, che meravigliosa rivoluzione sarebbe. poco prima di morire mi disse: tutto è stato detto: Dorean (gratuitamente, in greco). Dorean è anche il nome che diede ad un cane randagio che descrive in uno dei suoi ultimi libri (Quando si pensa coi piedi ed un cane ti taglia la strada)
    e allora Dorean a tutti voi
    Grazie Licia

  4. L’ho letto ieri su LA REPUBBLICA.
    Sai, morire il 5 gennaio significa trascorrere in Paradiso l’Epifania. Manifestazione.
    Spero davvero che le sue parole viaggino e manifestino sempre più lo Spirito che le ha ispirate.

  5. prima di leggere il link ho capito che parlavi di lui, so quanto ti è caro.
    ho anche io un suo libro, grazie a te…

  6. Spero anch’io che le parole di Don Luisito si diffondano il più possibile. E mi dispiace tantissimo non aver trovato il tempo per conoscerlo. Mi rimangono i suoi libri, che mi vien voglia di rileggere.

  7. «h[a] combattuto la buona battaglia, h[a] terminato la corsa, h[a] conservato la fede.» (Lettera a Timoteo 4, 7)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...