Ponto, ponto

Nella pancia di questo blog ci sono 140 bozze, roba non pubblicata, insomma.
Questa è del 2012.

 

Stamattina.
Sto camminando per strada, insieme a Federico Libero. Che mi fa penare. Dammi la manina: No. Dammela. No. E mi fa cenno che vuol venire in braccio. Bene, lo prendo in braccio, ride, e cerca di rubarmi gli occhiali. Lo rimetto giù. Manina: No.
E avanti così.
A un tratto, però, cede: e mi dà la manina. E io ho voglia di fumare. Caricare la pipa non è facile opto per mezzo toscano.
L’accendo.
Squilla il telefono, non sento nulla.
Pronto, pronto? (E Federico Libero: ponto, ponto).
A un certo punto sento una voce, mai sentita. Mi dice: Abbiamo avuto il suo numero dall’ufficio stampa di Perdisa ha tempo per una breve intervista su Vicolo del precipizio?
Veramente sono per strada col bambino, dico.
Possiamo provare lo stesso?
Quanto durerà?, domando.
Tre minuti.
Parte l’intervista. E Federico Libero mi fa cenno che vuol essere preso in braccio.
Ci parli di questo libro, iniziamo dal titolo.
Vicolo del precipizio esiste davvero, dico, e vado avanti, col sigaro sul lato estremo de labbro a sinistra e Federico Libero in braccio, a destra.
Stranamente fa il bravo.
Mentre sto parlando, però, si avvicina al telefono e dice: Ponto, ponto, ponto.
Non ho fatto in tempo a sentire il nome della radio, alla fine.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...