la coincidenza di giovedì

Allora, torno a giovedì. Al post di giovedì: un estratto del mio libro Dicono di Clelia.
Dove l’ho preso? Dal mio vecchio blog, che però non c’è più. Oscurato, scomparso.
Nella rete, però, qualcosa è possibile recuperare.
E qui ci sono un po’ di post del mio vecchio blog, appunto.
http://web.archive.org/web/20060511003329/http://www.remobassini.it/blog/index.php?paged=3

Sempre giovedì. Sul blog di Massimo Maugeri, c’è una recensione di Ivo Tiberio Ginevra a Dicono di Clelia.
Eccola qua.

Giuro: non lo sapevo. Ed è una coincidenza, no?, parlare di un libro uscito nel 2006.
E’, Dicono di Clelia, il romanzo di cui io…. dico di meno.

 

3 pensieri su “la coincidenza di giovedì

  1. Sai perché? Sarà la forza della storia, non so… questi fantasmi del passato che si intrecciano a quelli del presente dei protagonisti… la tua scrittura nel tempo si è naturalmente evoluta, è maturata, cresciuta, ma la forza di quella storia per me rimane.

  2. Cara Maria Lucia sai che sono stupito al quadrato? Dunque, io il libro l’ho scritto nel 2003 e dopo un sommario (troppo sommario) editing fatto nel 2004 non l’ho più voluto rileggere. Penso che sia il mio libro scritto meno bene. Il fatto che tu – che di bella scrittura e di scrittura ne sai -dica questo, ora, un po’, certo, mi fa piacere, e tanto mi stupisce. Nella mia graduatoria personale, infatti, Dicono di Clelia è all’ultimo posto dei miei sei romanzi (il mio preferito è Bastardo posto). Ciao Maria Lucia e grazie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...