Mi spiace che chiuda Splinder, dove ho un profilo, quello di Samigliong, più vecchio rispetto al mioprimo blog, Appunti, era su wordpress, ma era anche su un server privato: qu ando smisi di pagare sparì.
Su Splinder ho tanti messaggi privati, il più vecchio, del 2004, è di Colfavoredellenebbie. Ho anche messaggi di persone che non ci sono più, Mariastrofa per esempio.
Prima che Splinder chiuda li rileggerò tutti.
Su Toscana Libri c’è un’intervista al sottoscritto su Vicolo del precipizio (che sabato presento a Torino).
Sono di corsa: problemi personali. Anzi, diciamo che sono un po’ in affanno.
Salve a tutti voi orfanelli di Splinder… me compresa! Mi trasferirò su WordPress ma mi dispiace. Il mio primmo blog è stato proprio splinder.com… copincollerò qualche post e voglio rileggere tutto.
anch’io, prima di lasciarlo, ho ritrovato nel mio blog di splinder messaggi del 2005 di amici di cui poi si sono perse le tracce. e tante parole care, tra le quali quelle di Fiordiloto, Nuova, un’amica che è poi venuta a mancare (ne parlo qui http://nuvolettarossa.wordpress.com/2011/11/14/681/#comments).
è stato bello ritrovare certe parole. e dispiace doverne perdere delle altre. ma piacevole è il potersi ritrovare, con alcuni, anni dopo, benchè su nuove piattaforme. chissà che questo esodo da Splinder non sia foriero di graditi ritorni e nuovi incontri.
i nostro blog des cartographes fous forse data 2004
ed è praticamente morto e non riesco a recuperarlo,
vi erano ancora post del nostro Gino Tasca,
deceduto nel 2005.
ahimè
firmo col mio numero cartografo
05103025
ma ciao, sì sono triste pure io che splinder chiuda! il mio primo blog italiano è stato su splinder ed era il lontano 2002…lo resi privato nel 2006 e nel 2007 aprii quello che uso ancora, direi che 10 anni di splinder sono tanti!!
adesso sono migrata qui… vediamo
un abbraccio
chicca