Era mio padre. (Ed era ed è il modo di intendere il giornalismo)

Ho un modo tutto mio, credo, di intendere il giornalismo.
Nel 2006, ero direttore della Sesia, leggo una lettera che una lettrice, una donna giovane di nome Sabrina, mi chiede di pubblicare nella posta dei lettori.
Lo faccio. Non solo. In prima pagina faccio il lancio: insomma, riporto il titolo della lettera, segnalandola ai lettori come una cosa importante.
Per era importante.

Era mio padre,
e solo per questo era una persona speciale.
Era sopravvissuto a tutto: la fame, la guerra, i campi di concentramento, la miniera di carbone, la pleurite, la povertà, il duro lavoro e forse per questo mi sembrava immortale.
Era stato un eroe, perché gli eroi non sono solo quelli di cui si scrivono le famose gesta, ma ci sono una sorta di “eroi silenziosi” che vincono le battaglie contro le avversità della vita, di cui nessuno scrive, ma non per questo le loro gesta hanno minor valore.
Era un uomo buono e onesto, a volte un po’ impetuoso e irascibile ma che comunque sorrideva sempre alla vita e che aveva sempre la battuta pronta.
Era un mito, il mito del condominio in cui viveva: aveva una parola per tutti.
Era un vecchietto dinamico ed energico che girava tutta la città con la sua bicicletta.
Ecco, questi sono i ricordi che ci lasci, perchè lunedì 20 marzo te ne sei andato in punta di piedi, senza avvisare ma con la tua dignità, la tua grande dignità con cui hai sempre vissuto. E ora mi pare di vederti lassù, che ti prendi cura, sicuramente, di qualche gattino, perché sono sempre stati la tua più grande passione.
Questo è il mio ultimo doveroso saluto, il saluto di una figlia a suo padre, il suo eroe personale, che ricorderà sempre con tanto affetto.
Sabrina

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...