senza pensarci troppo:
– i quindici autori che ti hanno lasciato un segno
– i quindici libri
– i quindici film
– i quindici blog
variante
– le quindici cose che non sopporti
andiamo oltre
– i quindici (o quattro o trantatré) amori
– le quindici persone più signifivcative, escludendo i parenti
andiamo sul difficile, ora
– i quindici giorni della tua vita da ricordare
il un libro di Renato Olivieri (non rammento quale) c’è una bella paginetta.
Il commissario Ambrosio si trova in campagna, fa caldo, allora si toglie la giacca, ruba una mela, e si siede sotto un albero, e pensa.
Pensa che sono questi i momenti da ricordare, e pensa anche che la vita è fatta di queste piccole cose che scappano via…
Bella Storia, ma per gli autori e i libri è impossibile non pensarci su. Scelgo le 15 cose che non sopporto, che è più facile e immediato e cambia un po’ la solfa:
1. il dentifricio secco a causa del tappo non riavvitato
2. le bugie
3. gli automobilisti che ti stanno attaccati al culo, in particolare i camionisti
4. i consigli non richiesti
5. i gatti malefici che pisciano sulla mia adorata menta,
6. mio marito quando siede da parte a me che guido
7. mettere le catene quando nevica, per arrivare sulla statale
8. mio marito, quando guida
9. togliere le catene, quando arrivo sulla statale
10. i cacciatori che sparano a due metri dalla mia casetta
11. … se poi sparano al buio pesto dell’alba, sono proprio dementi
12. le donne che guardano come sei vestita …
13… pettinata…
14… le scarpe ..
15 … la borsa …
16. ah, è finito, menomale, mi sembrava già di essere una vecchia brontolona…
I 15 autori, non è facile, soprattutto quelli che hanno lasciato il segno (per davvero)…ci provo, in ordine sparso e non in ordine di profondità del solco…
– Guido Morselli
– George Simenon
– Herta Muller
– Paul Auster
– C. Mc Carthy
– Fëdor Michajlovič Dostoevskij
– Ian McEwan
– Roberto Bolano
– Tommaso Landolfi
– Cesare Pavese
– Natalia Ginzburg
– Fred Vargas (per i personaggi)
– Stendhal
– Stefano Benni
– Henry Charles Bukowski
– Henry Miller
– J. Fante
– George Orwell
…almeno, credo…
Grazie Remo
Massimo
pochissimo (purtroppo)
Remo, quanto tempo impiegheresti per scrivere-pensare-dire-lettera testamento le quindici cose che in vita tua non avresti voluto fare?
A me sono venuti in mente alcuni giorni belli della mia infanzia, poi le prime cotte, i baci vietati… fino ad arrivare ai miei bimbi. Ma mi son venuti in mente anche i giorni in cui ho pianto.
Ciao Remo,è dai racconti a quattromani che non mi facevo viva.
Il tuo “Bastardo posto” lo sto leggendo anzi lo sto divorando, pensa che l’ho iniziato ieri sera.
ahhh mi sono dimenticata tutti quelli di virginiaaa mitica wolf, sopratutto Orlando, grandissimo, Gita al faro, il saggio le tre ghinee – ci voleva! – una stanza tutta per sè, idem con patate! SONO TROPPI? DEVO SCEGLIERE?
autori
marquez, guimaraes rosa, varagas llosa, bulgakov, shakespeare,dante, rossana campo, agota kristof, christa wolf, virginiiaaaa mitica wolf
cent’anni, cronaca di una morte annunciata, migulim, avventure della ragazza cattiva, i racconti nella cattedrale, il maestro e margherita, cuore di cane e altri racconti, donne che corrono con i lupi, cassandra, medea – voci,l’ ordine simbolico della madre, la tempesta, la divina commedia, no logo, pragmatica della comunicazione umana.
a presto il resto!