Di scritture, gatti, vendite, corsi eccetera

Non è ancora luna di notte, ancora due ore, quindi, prima di andare a dormire (prima dovrò dare i croccantini al gatto: alle tre miagola, sa che andrò a dormire e quindi devo provvedere a lui. E’ rosso, si chiama Ares. Il gatto precedente, Miomiou aveva un’altra abitudine: alle 3 dovevo farlo uscire in strada, per le sue ore di libertà. Rientrava sempore, affamatissimo, verso le 6 le 7).
Oggi ho scritto, ma non sono andato avanti con il romanzo. Mi è venuto in mente un racconto e così, per un’ora e mezzo, ho scritto 4mila battute.
Poi ho lavorato (intervista a un calciatore della Pro Vercelli, Gianmario Comi, e qualcuno volesse leggerla è QUI) poi ho preparato una scaletta per le cose da dire alla presentazione del mio corso di scrittura giovedì, alla Biblioteca di Santhià. Leggi qui.
(Ho anche ritrovato una vecchia intervista del 2014, in cui presentavo un mio corso all’Università popolare di Vercelli. Non ricordavo cosa dissi. LEGGI QUI).

E poi mi sono concesso mezzora di cazzeggio su amazon dove ho visto le vendite dei miei libri.
Segnali positivi da La suora (Golem, dicembre 2021).
72,389 e-book
18,882 book (ieri a 48,378)

Segnali positivi anche da La la donna di picche (Fanucci, maggio 2019)
e-book  201,072
book 19,044 (anche qui, meglio di ieri: 49,016)

E da La donna che parlava con i morti (Il vento antico, 2019, versione riveduta e corretta del libro Newton Compton 2008).
e-book 238,091
book 63,926

Non si sono mosse invece le vendite (questo da tempo; di Forse non morirò di giovedì (Golem, febbraio 2021) l’unico mio libro che mi ha visto arrivare primo a un premio letterario (Cattolica)
e-book 222,598
book 443,138

E non ci sono segnali positivi per Il bar delle voci rubate (I buoni cugini, novembre 2019) che uscì poco prima del lockdown: In tempo per una sola presentazione. Anche questo libro è una versione riveduta e corretta de Il bar delle voci rubate, il primo libro pubblicato nel lontanissimo 2002 (edizioni giornale La Sesia)
Solo la versione cartacea: 776,983

Il fatto che si sia mossa qualche vendita per La suora ha una spiegazione: la recente recensione su Art a part of cult(ure) di Isabella Moroni (LEGGI QUI) e gli articoli sui giornali online e cartacei che, in questi giorni parlano del corso che farò a Santhià. Non mi spiego la piccola impennata per La donna di picche, un libro che non è andato bene come speravo, ma è comunque un’impennata che mi fa piacere. Le piccole resurrezioni dei libri dimenticati….

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...