Se cerco di non pensare, e rilassarmi, da un po’ di tempo penso sempre e solo al mare: a quello del Salento; a quello di Boccadasse (Genova); a quello di Follonica.
Oppure m’immagino di essere qua, nel paese dove son nato, Cortona. Fuori dale mura e oltre la porta più importante e imponente, Porta Colonia. C’è un piazzale, questo è il limite.
Da qui guardando a sinistra
si vede questo panorama. La chiesa si chiama Santa Maria Nuova, mia madre e quelli che ven di fretta dicono Santamarinova.
Sono colori invernali, questi, e le foto son fatte con l’iPhone.
Tra qualche mese il verde sarà più verde e il cielo più cielo.
E buone cose a tutti
Eh, sì,
mi hai ricordato la chiesa di Santa Maria nuova, che è sita in un posto bellissimo tra le campagne.
Ci sono stato un bel po’ di anni fa.
Molto interessante opera dell’aretin Giorgio Vasari, pittore, architetto nonché autore di quel famoso, storico libro delle Vite dei pittori.
Assomiglia parecchio alla chiesa di San Biagio, nella non lontana Montepulciano, anch’essa a pianta centrale.
Davvero un luogo da ricordare, da tenrrsi caro dentro.
MarioB.
Che sia mare, o che sia un paese come Cortona con dintorni come nelle foto, alla fine è sempre il rapporto con la natura che ci fa capire chi siamo.
un abbraccio, remo :)
A me sembra un bel posto anche con i colori invernali.