Mursia, Fernandel, Newton Compton, Perdisa (ma anche Historica e Senzapatria):
Insomma, per ogni libro ho avuto un editore diverso.
Stavolta, salvo varie ed eventuali, però mi fermo con Perdisa: e il 9 novembre di quest’anno è in programma l’uscita di Vicolo del precipizio.
Poi.
Cose brutte che avvengono in rete: i plagi.
E’ successo alla mia cara amica Lucia Marchitto.
Leggete qua.
Infine.
Io ho sempre sostenuto, ma a lume di naso, che in Toscana si viva di più e meglio.
Oggi lo dice anche Il Corriere.it
sinceramente anche io sono stupita della produzione. che dire: buon per te. questione toscana: ti capita mai di andare a vedere su facebook la pagina di Enrico Rossi, presidente? Potrebbe essere una lettura interessante.
Grazie Remo!
Leggo con piacere che hai scritto un nuovo libro: mi chiedo come fai tra il lavoro, il pargolo e tutto il resto, io non riuscirei mai a produrre così, hai tutta la mia ammirazione e la mia stima. Un abbraccio Lucia
Bene, sono qui che aspetto il 9 novembre per leggere “Vicolo del precipizio”. Quanto agli scopiazzatori in rete… certamente è cosa meschina spacciare per propri gli scritti altrui. Comunque a me non interessa la casa editrice. A me interessa leggere l’autore Remo Bassini.
Spero, anzi, faccia una presentazione qui nelle Marche poichè dicono che il nostro territorio, dalle valli al mare, somiglia un pò a quello della Toscana. Se poi in Toscana si vive di più e meglio… buon per i Toscani !
Buona giornata e uno speciale grazie a Remo: lui sa perchè ;-))