Don Milani e Ambrosoli

Su Carmilla un articolo di Girolamo Di Michele su don Lorenzo Milani.
(apprendo leggendo il blog della Lipperini).

Sul sito di Federico Grassi una mia video intervista allo stesso Grassi che, il primo luglio a Vercelli, con la compagnia degli Anacoleti, propone la versione teatrale di Un eroe borghese, il celebre libro di Stajano dedicato a Giorgio Ambrosoli diventato anche film (stesso titolo) per la regia di Michele Placido.
Di Giorgio Ambrosoli riparlerò, postando un mio articolo.

Don Milani e Giorgio Ambrosoli: due eroi isolati, a mio modo di vedere

buona giornata

Il manichino che è in noi

Uno scrive un libro, inizia a scriverlo, magari sa già come finirà e che ci metterà ventisette personaggi, nel libro.
Io, più o meno, sapevo come sarebbe andato a finire Bastardo posto. Molto più o meno.
Di sicuro non sapevo dove stavo andando a parare.
Mentre lo scrivevo, ancor di più mentre lori scrivevo,e  ancora di più dopo averlo scritto ho capito una cosa: che è un libro contro.
Contro il male. Contro la vigliaccheria. Contro la politica. Contro tutti, insomma.
Anche contro di me.

Paolo Limara, il mio protagonista, fissa un manichino: il manichino che è in noi.