annunciazioni

Il primo aprile al teatro civico di Vercelli va in scena Un eroe borghese, lavoro ispirato alla vita e alla morte dell’avvocato Giorgio Ambrosoli.
E’ la prima volta che il teatro “pensa” ad Ambrosoli.
Il merito è della compagnia degli Anacoleti (bella realtà che esiste a Vercelli) e dell’attore Federico Grassi: ha voluto lui questo spettacolo che si ispira al libro di Stajano, lui interpreterà l’avvocato Ambrosoli.
Nei prossimi giorni posterò un mio articolo su Ambrosoli e sullo spettacolo.
Informazioni, comunque, ne trovate qui.

Piera Ventre ha questo blog: biancamara.
Ha anche partecipato a tutte le edizioni dei racconti a quattro mani (organizzati da questo blog) e sempre, devo dire, quello che ha scritto è stato notato. Questo perché Piera Ventre – almeno – non fa il verso a nessuno. Ha un suo registro, un suo orginale modo di scrivere, un modo personalissimo, insomma, di intendere la scrittura.
Piera non racconta solo storie; cerca di farti sentire il suono delle parole.
Della sua scrittura, tempo fa, avevo scritto questo.
Ti prende e – se ti lasci prendere – ti porta via e ti incanta la scrittura, sospesa tra l’onirico e il reale, tra la poesia e la prosa, di Piera Ventre.
Una scrittura che ammalia e un po’ fa male, certo.
Adesso voglio leggere il suo esordio narrativo, che si intitola Alisei ed è pubblicato dalle Edizioni Erasmo (piccolo, ma serio, editore di Livorno).

Poi. Dopo Reggio Emilia, Vercelli, Alessandria, Roma, Torino, Livorno, Trino Vercellese (queste nel 2010), Martina Franca, Bari, Sermide, Bologna, Milano, le presentazioni di Bastardo posto proseguono martedì a Santhià, ore 21 in biblioteca. Sono ospite della Compagnia dell’Armanac e di Luigi Zai (che del mio libro ha scritto questo).

Il 7 aprile, invece, sarò io a presentare un libro: E’ solo l’inizio Commissario Soneri, di Valerio Varesi (Frassinelli). Al bar Cavour, in piazza Cavour, praticamente davanti al monumeto di Cavour a Vercelli.
Varesi, giornalista di Repubblica, scrive gialli sociali.
(E non so ancora la data ma fine maggio inizi giugno conto di presentare anche l’ultimo libro di Luigi Bernardi, Niente da capire).

2 pensieri su “annunciazioni

  1. Esimio ti vedo bello che impegnato ma presto troverò il modo di passare a trovarvi ;-))

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...