Perché scrivo: risposta in tre minuti

Scrivo perché la scrittura mi ha regalato delle notti indimenticabili ma, come un’amante maledetta, anche notti insonni e incubi.
Scrivo perché da ragazzo un giorno vidi un film che aveva per protagonista uno scrittore. Io lo guardavo in poltrona e mia madre lo guardava stirando. Avrò avuto dodici anni.
Mi rimase e mi è rimasta impressa una scena. Lo scrittore si sveglia e subito va a vedere la posta: niente, nessun editore ha letto i suoi manoscritti. Lui comunque ha vissuto il momento dell’attesa. E continuerà a scrivere.
Pensai: voglio aspettare anche io… e in effetti tutta le mattine appena mi alzo controllo la posta elettronica.
Probabilmente scrivo perché quando ero piccolo eravamo talmente poveri che non ci potevamo permettere una televisione. Di giorno la mamma mi cantava le canzoni dei cantastorie, la sera col babbo, rigorosamente al buio ascoltavamo una di quelle grosse radio che gracchiavano rigorosamente. Se non c’erano radiodrammi o canzoni le storie me le raccontava lui, a patto che non dicessi nulla alla mamma. Mi raccontava di briganti toscani che non aveva mai visto e di battaglie che non aveva mai combattuto, e io lo ascoltavo a bocca aperta.
E poi scrivo o forse soprattutto scrivo – come ho fatto con Bastardo posto –  per denunciare il marcio, affiinché urlino tutte le ingiustizie del mondo*.
Scrivo per vivere altre vite. E a volte scrivo per non impazzire, per guadagnare qualche spicciolo, per fuggire lontano e per cento altri motivi.

Grazie a Giuditta Russo che mi ha fatto venire in mente queste cose scritte di getto in tre minuti, se ci sono refusi pazienza. Adesso vado a vedere un allenamento della Pro Vercelli (ho ricominciato a fare il giornalista) Poi vado a prendere il piccolo, poi verrà la sera ma io, fin da adesso, aspetto la notte. Magari scriverò, chissà

* Da una poesia di Ho Chi Minh

2 pensieri su “Perché scrivo: risposta in tre minuti

  1. Scrivo perché quando sono sola con il foglio, posso uscire dalla mia vita e spostarmi dove non posso essere. Essere chi, probabilmente, non ho abbastanza coraggio di essere. Scrivo perché per quanto ci metta ore a riempire tre pagine, quando le immagini scivolano nella mia testa, spostando le prospettive e svelandomi cose che non credevo, mi ritrovo alla fine stanca ma serena più di quando correvo. E perché ho scoperto che quando parlo di quello che scrivo, mi dicono che non solo gli occhi, ma anche la mia pelle sembra cambiare colore. E se non riesco a farlo, perché in questo periodo la mia vita è un casino, mi manca così tanto da farmi sentire addosso un malessere fastidioso.
    Scrivo perché quando riesco ad emozionare qualcuno con le mie parole, forse sarà un riflesso del mio ego, ma ho la sensazione di aver dato tra le mani di una persona un pezzo di me, e non credo sia da tutti. (Allo stesso modo, quando leggo ho la sensazione di ricevere lo stesso dono).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...